Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Assemblea di Assoporti promuove una nuova struttura associativa

ROMA – Si sono riuniti oggi in Assemblea degli associati i presidenti delle AdSP per avviare un processo di riorganizzazione della struttura dell’Associazione. All’ordine del giorno dell’Assemblea, infatti, una proposta di modifica dello statuto associativo che mira a rendere più efficiente l’attività al fine di affrontare i numerosi cambiamenti in atto e per assicurare che siano rappresentate tutte le realtà portuali italiane.

[hidepost]

In sintesi, la nuova struttura dovrà essere composta dal Presidente che avrà al suo fianco 4 Vice Presidenti rappresentativi delle macro-aree geografiche del Paese, e un Segretario Generale per seguire l’attività amministrativa dell’Associazione. Il nuovo Statuto riflette le indicazioni espresse da tutte le AdSP, ed è il risultato di un’ampia condivisione degli obiettivi dell’Associazione. È prevista un’attività capillare per l’Associazione che, oltre ad occuparsi di quanto le viene attribuito per legge, dovrà fornire un servizio di supporto importante per il cluster marittimo-portuale.

L’Assemblea è stata anche l’occasione per prendere atto della fine del mandato del Segretario Generale Francesco P. Mariani, al quale tutti i presidenti hanno espresso profonda gratitudine per il lavoro svolto con passione e dedizione in questi anni a favore dei sistema portuale italiano.

A margine dell’Assemblea, il Presidente Daniele Rossi ha commentato, “Questo passaggio statutario rappresenta un momento importante per la ricostruzione dell’unitarietà del sistema portuale italiano, ed è testimonianza della volontà delle AdSP di affrontare le criticità attuali in modo coeso e con spirito propositivo.”

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio