Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ritorno a Palazzo Rosciano

Stefano Corsini

LIVORNO – «È stato un periodo difficile, che ho potuto superare grazie al sostegno della famiglia e degli amici – ha detto il presidente Stefano Corsini al rientro a Palazzo Rosciano dopo 6 mesi di Purgatorio – Ora ritorno in Autorità con maggiore determinazione e voglia di fare, consapevole di aver operato sino ad oggi con imparzialità e nell’esclusivo interesse pubblico».

“Voglio ringraziare Pietro Verna – ha aggiunto – per l’ottimo lavoro svolto in questi mesi nei quali il commissario si è dedicato alla gestione dell’Ente con grande passione, correttezza, professionalità ed equilibrio».

[hidepost]

Da parte sua Verna ha salutato istituzioni e personale dell’AdSP con parole lusinghiere.

«Sono orgoglioso di aver fatto parte di questa squadra – ha detto a sua volta il commissario uscente – e ringrazio tutti per la collaborazione».

«Sono stati sei mesi intensi – ha proseguito – Me ne vado via così come sono entrato, in punta di piedi, serbando la convinzione di aver fatto il mio dovere. Auguro al presidente Corsini un buon lavoro».

Si conclude così la stagione commissariale, iniziata ufficialmente l’8 marzo.

«Verna lascia in tutti noi un ricordo positivo – ha detto il segretario generale facente funzione, Simone Gagliani – lo ringraziamo per il lavoro che ha saputo svolgere e per essersi dedicato con professionalità e dedizione alla gestione di un ente complesso come il nostro». Giudizi altrettanto lusinghieri sull’ammiraglio-commissario senza eccezioni da tutto il cluster livornese.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio