Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Incentivi CdC alle iniziative sul territorio

LIVORNO – È ancora aperto il bando della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno destinato a incentivare le iniziative turistico-culturali sul territorio: la Giunta ha stanziato a questo scopo la somma complessiva di 50.000 euro per l’anno in corso.

Le proposte turistico-culturali che possono ottenere il beneficio economico non devono avere fine di lucro. Devono riguardare la storia, la cultura e la valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico del territorio: sono compresi, insomma, tutti i progetti che concorrono a promuovere le presenze turistiche e che mettono in luce le ricchezze e le attrattive delle province di Grosseto e di Livorno.

[hidepost]

Destinatarie del bando sono le piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi; e gli enti ed organismi privati portatori di interessi diffusi del sistema delle imprese, loro società di servizi o componenti della società civile, appartenenti a tutti i settori di attività.

Bando e modulistica sono sul sito della Camera di Commercio. La scadenza è il 31 ottobre 2019, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento fondi. Info: Michela Stasio, 0564 430202.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio