Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Club Nautico Versilia e R Team sulle eccellenze del territorio

VIAREGGIO – Il Club Nautico Versilia ha recentemente spento sessanta candeline e con l’attuale nuovo consiglio direttivo ha puntato per dare nuova vita e maggiore slancio mediatico allo storico circolo nautico, riaffermando il proprio ruolo di organizzatore di grandi eventi sportivi e culturali con obiettivo la promozione della passione per il mare e il territorio versiliese.

Tra i grandi successi del Club ricordiamo la storica Viareggio-Bastia-Viareggio, una delle gare di offshore più importanti al mondo, che dal 1962 al 1995 ha rappresentato una delle vetrine più ambite in cui motori e mare sono stati indiscussi protagonisti.

[hidepost]

R Team, fondata a Massarosa nel 1989 da Renato Rickler, è oggi la più importante struttura italiana specializzata nella gestione e nel noleggio di vetture da competizione per rally-raid in tutto il mondo. Oltre ad essere specializzata nella preparazione e riparazione di qualsiasi tipo di fuoristrada, nella formazione di guida e nella realizzazione di eventi sportivi, il team ha alle spalle 10 partecipazioni alla storica Dakar e si appresta ad affrontarla per l’undicesima volta, con la voglia di replicare se non addirittura migliorare lo strepitoso risultato dell’ultima edizione.

Dalla passione per lo sport, per l’avventura e per l’estremo nasce l’idea di un connubio tra il Club Nautico Versilia e la R Team, entrambi realtà versiliesi, leader nella nautica e nei motori, che accomunate da simili stimoli e principi desiderano allargare i propri orizzonti di comunicazione, conoscenza ed informazione.

Il Club Nautico Versilia ospiterà, sabato 21 settembre, la presentazione della partecipazione di R TEAM alla Dakar 2020, la gara più estrema e celebre al mondo. Una vera e propria avventura riservata ai migliori equipaggi del pianeta: solo i più preparati, sia tecnicamente che fisicamente, riusciranno a completare le 12 tappe e gli oltre 9000 km di corsa in programma a metà gennaio 2020 in Arabia Saudita.

Nel 2019 il team guidato da Renato e Ricky Rickler (rispettivamente padre e figlio) ha conquistato la 54° posizione assoluta e la prestigiosa 1° posizione nella classifica T2/1 (veicoli benzina derivati dalla serie) con il Pilota Schiumarini Andrea che proverà a replicarsi nel 2020.

Il Club Nautico Versilia sarà partner mediatico di R Team con l’obiettivo di portare il prestigio del circolo e le realtà della Versilia in tutto il mondo, puntando a creare importanti opportunità di business negli Emirati Arabi e non solo.

La serata inaugurale di questa collaborazione sarà entusiasmante, adrenalinica, divertente, ricca di emozioni, con il coinvolgimento dei partecipanti in simpatici momenti conviviali.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio