Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tutti pronti a Cala de’ Medici per la XIII “Rotta del vino”

ROSIGNANO – Attesissima dagli appassionati che ormai ne hanno fatto un appuntamento imperdibile, si avvicina al via – è in programma il 28 e 29 settembre – al porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, la 13ª edizione dell’unica e originalissima regata enogastronomica in cui grandi Chef si sfidano nella preparazione di un piatto cucinando a bordo delle barche in regata. In gara, abbinati per sorteggio agli chef che dovranno tener conto dell’abbinamento per la preparazione del proprio piatto, anche 20 prestigiose etichette del Consorzio Franciacorta e 20 fra i migliori frantoi d’Italia.

[hidepost]

La gara gastronomica degli chef si svolgerà domenica 23 settembre e vedrà protagonisti i migliori chef della Costa Toscana e non solo. A competere a bordo delle barche a vela saranno, infatti, 20 tra i migliori Chef secondo la guida dell’Espresso, la guida Michelin o Il Gambero Rosso.

In programma in Porto nei due giorni della manifestazione anche un ricco palinsesto di eventi a terra, che faranno da cornice alle regate e alla gara gastronomica armatori ed equipaggi (che si terrà il sabato) e a quella dei grandi Chef della domenica.

Spazio, innanzitutto, alla cultura, con la conferenza, domenica alle ore 15.00, presso la sala conferenze del Porto (I piano uffici), dell’ingegner Guido Gay, della Fondazione Guido Gay Azionemare, sull’esplorazione marina abissale, con la possibilità di visitare il catamarano Deadalus e le sue incredibili apparacchiature, che per l’occasione sarà ormeggiato al Cala de’ Medici. Nel corso della conferenza anche l’interessantissimo intervento della dottoressa Simonetta Menchelli “Vino ed olio nelle rotte tirreniche di età romana”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio