Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ferretti in Brasile

SAN PAOLO (Brasile) – Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, ha conseguito, attraverso Ferrettigroup Brasil, un nuovo importante successo nel mercato brasiliano, inaugurando il nuovo showroom “Tools and Toys”, una prestigiosa area di oltre 1.000 mq, situata all’interno dell’esclusivo luxury mall “Shopping Center Cidade Jardim” di San Paolo.

[hidepost]

Il grand opening del nuovo prestigioso showroom, che ha coinvolto oltre 500 persone, tra clienti, prospect, VIP, opinion leader e stampa specializzata, ha riscosso anche un grande successo commerciale, con la vendita, nei primi tre giorni di apertura, di ben quattro imbarcazioni a marchio Ferretti Yachts.

Tale inaugurazione fa seguito alla nascita di Ferrettigroup Brasil, centro di riferimento per la commercializzazione e l’assistenza post-vendita di tutte le imbarcazioni del Gruppo Ferretti per il mercato brasiliano, nato sulla base di un accordo siglato lo scorso aprile con Spirit, società con sede a San Paolo, attiva nella produzione e commercializzazione di imbarcazioni nuove e usate in Brasile.

Ferrettigroup Brasil può contare, quindi, da una parte, sulle consolidate competenze del Gruppo Ferretti nella progettazione e produzione di motor yacht e, dall’altra, sullo specifico know how di Spirit nell’attività di produzione, commercializzazione e servizi post-vendita in Brasile. Proprio in quest’ottica, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la propria capacità produttiva come licenziatario del Gruppo Ferretti, Spirit aprirà, entro fine anno, un nuovo e importante impianto, situato nelle vicinanze di San Paulo, che si estenderà su una superficie di circa 32.000 mq e potrà realizzare a regime fino a 120 imbarcazioni all’anno della lunghezza massima di 80 piedi.

Il Brasile si conferma così uno dei mercati più importanti a livello mondiale e una delle aree di punta per il Gruppo Ferretti, che intende rafforzare ulteriormente la presenza di tutti i propri brand in un mercato dalle forti potenzialità e ricco di prospettive di sviluppo.

Nel corso dell’evento Alessandro Diomedi, Area Manager per il Sud America per tutti i Brand del Gruppo Ferretti e Marcio Latorre Christiansen, fondatore e CEO di Spirit hanno illustrato le linee guida di sviluppo per i prossimi anni e riassunto i primi incoraggianti risultati di Ferrettigroup Brasil.
“L’inaugurazione di «Tools & Toys» e l’imminente apertura del nuovo stabilimento di Spirit a San Paolo sono una chiara dimostrazione della dinamicità con cui Ferretti Group Brasil intende cogliere le sfide di questo importante mercato e soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti nel Paese – ha commentato Lamberto Tacoli, Chief Sales & Marketing Officer del Gruppo Ferretti. “Siamo particolarmente soddisfatti di lavorare insieme a Spirit, uno dei maggiori player sul mercato brasiliano nella produzione e commercializzazione di imbarcazioni, e ringrazio Marcio Christiansen per tutto l’impegno e la passione con cui affianca il Gruppo Ferretti da ormai oltre 20 anni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio