Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’eccellenza femminile nel mondo marittimo

NAPOLI – Oggi, mercoledì 2 novembre, dalle 9,30 nell’Aula Magna dell’Università Parthenope, si svolgerà un convegno sulle tematiche dell’eccellenza femminile nel mondo marittimo.

Interverranno per i saluti: Alberto Carotenuto, rettore Università Parthenope; Pietro Vella, ammiraglio ispettore, direttore marittimo della Campania; Mario Mattioli, presidente Federazione del Mare; Umberto Masucci, presidente The International Propeller Clubs e IPC Port of Naples; Rappresentante WISTA; Mauro Coletta, direttore generale Ministero Infrastrutture e Trasporti.

[hidepost]

Seguirà una tavola rotonda in due sessioni. Eccone i partecipanti.

Prima sessione: Portualità.

Modera: Raffaella Del Prete, socia WISTA, direttrice Reefer Terminal APMT-Savona.

Terminal portuali: Luisa Del Sorbo, direttrice generale Stabia Main Port.

Lavoro portuale: Fabiana Esposito, Compagnia Unica Lavoratori Portuali di Napoli.

Autorità marittima: TV (CP) Enrica Naddeo, ufficiale del Corpo delle Capitanerie di porto.

Autorità di Sistema Portuale: Carla Roncallo, presidente AdSP Mar Ligure Orientale.

Ricerca economica: Marianna Buonfanti, ricercatrice SRM (Gruppo Banca Intesa).

Seconda Sessione: Shipping.

Modera: Bianca D’Antonio, consigliere IPC Port of Naples, giornalista.

Industria armatoriale: Mariella Amoretti, armatrice.

Lavoro marittimo: Claudia Mondino, comandante nave Grimaldi Lines.

Organizzazioni marittime: Marjolein van Noort, coordinatrice European Network of Maritime Cluster.

Formazione superiore: Paola Vidotto, direttrice generale Accademia Italiana Marina Mercantile.

Formazione scolastica: Elvira Romano, già dirigente I.N. Duca degli Abruzzi di Napoli.

Conclusioni: ammiraglio ispettore Giovanni Pettorino, comandante generale Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio