Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Controvento”: città e porto per la solidarietà ai bimbi

LIVORNO – Si terrà al Cisternino di Città, lunedì 16 dicembre alle 18,30, l’evento 2019 dell’Associazione Il Porto dei Piccoli Onlus – Mare, gioco e cultura per i bambini in ospedale, dal titolo “Controvento – Città e porto per la solidarietà”.

Lo scopo dell’iniziativa è quella di intraprendere azioni finalizzate alla promozione delle attività dell’Associazione e sensibilizzare al sostegno dei progetti scientifici promossi per dare supporto psicologico e sociale ai bambini ospedalizzati, attraverso un percorso di conoscenza della cultura del mare.

[hidepost]

“Il porto non è solo spazio commerciale, ma anche luogo di vita e costruzione di relazioni sociali” ha dichiarato l’assessora al porto e integrazione porto-città Barbara Bonciani.

“L’integrazione fra città e porto non può trascurare la dialettica delle emozioni che la terra e il mare implicano e dietro la quale vi sono storie infinite e di diverso segno: gioia, dolore, speranza, malinconia. Fra queste storie, ancora poco conosciute, ve ne sono alcune che evidenziano il ruolo del porto come spazio di ascolto e solidarietà. Sono le storie legate al Porto dei piccoli che porta il mare a tutti i bambini affetti da malattie gravi perché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità”.

Il sindaco Salvetti porgerà i saluti iniziali e sarà seguito dagli interventi dell’assessora Bonciani, dell’ammiraglio Tarzia direttore Marittimo della Toscana, dall’ammiraglio Biaggi, comandante dell’Accademia Navale, Riccardo Breda presidente CCIAA Maremma e Tirreno, Nello D’Alesio consigliere del Porto dei piccoli Onlus, Gabriele Gargiulo dirigente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

Alle 19,30 prenderanno la parola i rappresentanti dell’Associazione Il Porto dei Piccoli Onlus: Gloria Camurati Leonardi, fondatrice e direttore generale del Porto dei Piccoli Onlus, Stefania Bargagna, responsabile Istituto Riabilitazione Calambrone, Alice Maggiore, operatrice del Porto dei Piccoli e saranno trasmessi due video. L’evento terminerà con una performance musicale.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio