Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Uno scanner per le ustioni donato ad ortopedia di Pisa

Nella foto: Il momento della consegna con al centro il primario Di Lonardo e l’ammiraglio Brusco.

PISA – Presso la Biblioteca di Ortopedia dell’Edificio 3 – Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale Cisanello, si è svolta la cerimonia di consegna del macchinario Moleculight (uno scanner per l’analisi batterica delle ustioni) donato al reparto Grandi Ustionati grazie al ricavato della 34a Regatalonga – la veleggiata organizzata nello scorso mese di giugno “per non dimenticare le vittime del 29 giugno” – e alla raccolta fondi partita dal Club Nautico Versilia in occasione della premiazione del XXIV Trofeo ammiraglio G. Francese e conclusa il 23 giugno con quella della Regatalonga.

[hidepost]

Presenti alla consegna il primario Antonio Di Lonardo, il vice presidente del Club Nautico Versilia ammiraglio Marco Brusco, il presidente della LNI Viareggio Marco Serpi, i presidenti del Rotaract Club Viareggio Versilia per A.R. 2018/19 e A.R. 2019/2020 Luca Del Soldato e Bruno Rodà, i soci del Rotaract Arianna Baldini, Alba Camarda, Lucrezia Eleonora dell’Aquila ed Angelo Rodà, il rappresentante Distrettuale 2071 Rotaract Daniele Ciampalini e del “Mondo che Vorrei” Daniela Rombi e Claudio Menichetti, e alcuni sponsor (Raffaella Maria Rosa e Catia Pardini).

Il service è stato realizzato per il decimo anniversario della strage di Viareggio. L’evento, nato da un’idea di Arianna Baldini, è stato organizzato dal Rotaract Club Viareggio Versilia, Club Nautico, Lega Navale con la collaborazione di Avif e del Mondo che vorrei.

Il Rotaract Club Viareggio Versilia ha ringraziato le Associazioni coinvolte e tutti coloro che hanno contribuito all’iniziativa (Slow Food, Deluxe Wrap, Sunny Side, Immobiliare Al Mercato, Gianneschi Plums and Service, Moretto Reti).

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio