Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marevivo in convention sul decennio degli oceani

ROMA – L’associazione nazionale Marevivo terrà la sua convention annuale sabato prossimo 8 febbraio e domenica 9 nella sede romana galleggiante sul Tevere (Scalo De Pinedo) con un ricco programma di relazioni e di interventi sia da parte delle delegazioni che della dirigenza. Ecco il programma ufficiale della due giorni romana.

Sabato 8 febbraio: Ore 10.00 Welcome coffee.

Saluti di benvenuto e relazione del presidente Rosalba Giugni su quanto realizzato dall’Associazione nell’anno passato. Presentazione delle linee programmatiche per il 2020.

[hidepost]

“Comincia il decennio degli Oceani: se ne è accorto qualcuno?” – Nando Boero, vicepresidente e rappresentante Comitato Scientifico.

Ore 11.00 “Nuova legge sul Terzo Settore” – avvocato Maurizio Campagna. La parola alle delegazioni. Discussion time.

Ore 13.00 Light lunch.

Ore 14.30 La parola alle delegazioni.

Ore 17.00 “Pulizia delle spiagge: attività 2020 e confronto sul metodo operativo” – Rita Paone, coordinatrice Divisione Spiagge e Coste e Raffaella Giugni, responsabile rapporti istituzionali.

“I volontari: valorizzare e gestire un prezioso patrimonio dell’associazione” – Referenti.

Mariagiovanna Guliano, social media specialist, Rosa Lembo area marketing e Raffaella Giugni. Discussion Time.

Ore 18.00 Fine sessione pomeridiana.

Ore 20.00 Social Dinner con brindisi di benvenuto alla nuova Delegazione Anzio-Nettuno e alla nascente Delegazione Regionale Puglia.

Domenica 9 febbraio 2019: Ore 10.00 Welcome coffee. La parola alle delegazioni. La parola alle divisioni Sub, Vela e Canoa-Kayak.

Alfonso Perri, coordinatore Divisione Sub. Intervengono Massimiliano Falleri e Riccardo Cingillo; Nicola Granati, coordinatore Divisione Vela; Gennaro Cirillo, coordinatore Divisione Canoa-Kayak.

“Campagna nazionale Plastic free e non solo” – Laura Gentile, responsabile progetti.

Ore 11.30 THINK-TANK: idee innovative per Marevivo 2020. Il contributo che ciascuno può dare per migliorare progetti e campagne in essere o per lanciare nuove attività e prospettive. Modera: Rosalba Giugni. Discussion Time.

Ore 13.00 Light Lunch e saluti.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio