Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Regione Toscana: protocollo ambiente su Livorno e Pisa

FIRENZE – Nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi il sindaco Dario Nardella ha tenuto mercoledì scorso il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze per l’approvazione di uno schema di protocollo intesa tra Città Metropolitana di Firenze e Alia Servizi Ambientali; e per un protocollo di intesa sui temi ambientali tra Regione Toscana, Prefettura di Livorno, Questura di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Livorno, Comune di Pisa, Comando Provinciale di Livorno dei Vigili del Fuoco, Direzione Marittima-Capitaneria di porto di Livorno, Azienda USL Toscana Nord-Ovest, AVR spa, Autorità Portuale Regionale, Società Navicelli srl, RFI – Rete Ferroviaria Italiana.

[hidepost]

All’ordine del giorno della riunione c’erano anche il regolamento su modalità, tempi di riversamento e rendicontazione del tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente; la ratifica dell’atto del sindaco Metropolitano sull’aggiornamento 2020-2022 del “Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTCPT)”: il Regolamento dei controlli interni della Città Metropolitana di Firenze e, infine, lo schema di convenzione quadro tra il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze e la Metrocittà per la collaborazione in tematiche di ricerca condivise.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio