Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il commissario a Civitavecchia ma Ciani ricorre subito al Tar

Secondo il presidente esautorato, i motivi del provvedimento sono solo politici – A reggere l’Authority il comandante della locale Capitaneria di porto, Fedele Nitrella

Fabio Ciani

CIVITAVECCHIA – Adesso è stato ufficializzato: il ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha commissariato la Port Authority del “porto di Roma” nominando come reggente, al posto del dimissionario Fabio Ciani il comandante del porto Fedele Nitrella. Motivo ufficiale dell’intervento del ministro, l’indagine in corso su alcune decisioni di Ciani nella gestione della pianta organica dell’Authority, in particolare relativa agli autisti.

Immediata la replica di Ciani che contro il commissariamento ha già presentato ricorso al Tar del Lazio, sostenendo che i motivi del ministro sono in realtà non amministrativi e che le accuse contenute nell’indagine amministrativa in corso – peraltro non ancora conclusa – non sono sufficienti a fronte di una gestione “positiva e produttiva” del porto di Civitavecchia.

[hidepost]

In realtà la situazione anche all’interno della Port Authority era arrivata a un notevole grado di tensione, con divergenze di idee anche nel funzionariato e nello stesso comitato portuale. Tensione attribuita non solo alla politica, ma anche a scelte operative del presidente, che ha sempre rivendicato però la sua correttezza e il sostegno delle principali categorie operative. Ciani attribuisce il provvedimento anche e specialmente alle pressioni delle forze politiche della destra regionale, che puntano a un ricambio nell’Authority prima che la crisi di governo – data ogni giorno per scontata, ma al momento ancora in forse – tolga al ministero ogni possibilità di agire.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio