Banca BCE aiuti alle imprese
BRUXELLES – Di fronte all’emergenza sanitaria e soprattutto economica legata al coronavirus, la BCE ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse, che quindi non sono stati ulteriormente ribassati. La Banca Centrale Europea lancia però nuove aste di liquidità per le banche. Si procede anche con una revisione dei criteri di assegnazione del denaro. Questo per fare in modo che il denaro possa arrivare con maggiore facilità alle persone maggiormente colpite dal coronavirus.
[hidepost]
Al centro del piano della BCE ci sono, come dichiarato dalla Lagarde, le piccole e le medie imprese, che sono senza dubbio le realtà maggiormente colpite dalla diffusione del coronavirus. Chiude il piano della Banca Centrale Europea il programma d’acquisto di titoli, che cresce di 120 miliardi.
Il tutto è finalizzato, come è stato già sottolineato, ad aiutare le imprese meno strutturate e meno capaci di garantire il credito bancario, in attesa che si chiariscano anche i termini della ricaduta economica della pandemia in Europa.
[/hidepost]