Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Task force condivise per supporto imprese

Alberto Ricci

LIVORNO – “Le misure previste dal Governo sono necessarie per bloccare il contagio e condividiamo l’azione forte presa per tutelare la salute pubblica.

Le imprese in questo momento sono chiamate ad un grande sforzo organizzativo che stanno affrontando con grande coraggio e senso di responsabilità civica e sociale. Ma pure con tutte le necessarie precauzioni per la tutela della salute dei lavoratori, le industrie del nostro territorio non si fermano, e non intendono fermarsi.

[hidepost]

Le nostre eccellenze manifatturiere vogliono contribuire a tenere ancora alta la bandiera della qualità italiana nel mondo, dalla moda alla farmaceutica, dalla meccanica all’alimentare, al turismo; le nostre strutture sanitarie garantiscono attività diagnostiche e ospedaliere accanto alle strutture pubbliche. In Toscana si genera una parte importante del PIL industriale del Paese.

I presidenti di Confindustria Firenze Fabrizio Monsani, di Confindustria Toscana Sud Paolo Campinoti, di Confindustria Livorno Massa Carrara Alberto Ricci e dell’Unione Industriale Pisana Patrizia Pacini, all’unisono fanno un quadro chiaro della volontà dell’industria.

Per rafforzare il supporto alle aziende, le Confindustrie di Firenze, di Toscana Sud, di Livorno – Massa Carrara e Pisa hanno attivo un coordinamento per mettere a sistema in tempo reale competenze, informazioni e supporto tecnico che ciascuna task force delle quattro associazioni industriali toscane sta fornendo, quotidianamente e da giorni alle loro imprese associate.

“Lo spirito associativo su cui si fonda la nostra organizzazione sta in queste ore dimostrando tutto il suo valore – dichiarano i presidenti delle quattro associazioni -. Ci vuole senso di responsabilità e coraggio, consapevoli che lavorare in squadra paga”.

Le imprese lo stanno facendo perché al #iorestoacasa, cui tutti in queste ore dobbiamo aderire, diventi #iorestoacasa e con senso di responsabilità facciamo andare avanti il Paese.

“Il senso di appartenenza insieme alla responsabilità sociale sono i cardini del sistema Confindustria – sottolinea inoltre Alberto Ricci, presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara -. Come in altri gravi periodi storici, anche questa volta, gli industriali faranno la loro parte con ogni cautela per la salute, anzitutto delle maestranze, che rappresentano il fattore determinante”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio