Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ravenna: i traghetti ancora a pieno regime

RAVENNA – Il porto di Ravenna – dice una nota dell’AdSP – continua a garantire il proprio supporto al sistema produttivo del Paese, in questo momento di estrema difficoltà.

Al terminal dei traghetti “T&C”, capolinea della tratta delle Autostrade del Mare “Ravenna – Brindisi – Catania”, non si rilevano segnali negativi prodotti dalla “crisi Covid-19”.

Da diversi giorni il traghetto parte con il carico completo verso Brindisi e Catania con circa 250 semirimorchi, lasciandone a terra ben 110/120 ogni giorno per mancanza di spazio a bordo.

[hidepost]

Il terminal traghetti, pur lavorando a pieno regime, opera nel pieno rispetto di tutti i provvedimenti adottati dal Governo e con l’obiettivo primario di tutelare la salute pubblica. In tutto il porto di Ravenna sono state poste in essere misure idonee a garantire la massima sicurezza delle operazioni portuali e del traffico merci.

In questo momento difficile il Porto di Ravenna, come tutti i porti italiani, sta facendo ogni sforzo per mantenere la propria operatività e per fare fronte ai bisogni dettati dall’emergenza sanitaria, a servizio della collettività.

Anche all’Autorità Portuale di Ravenna si stanno applicando i protocolli di sicurezza anticontagio e si stanno implementando forme di smart working riducendo la presenza fisica negli uffici per garantire il maggior livello di sicurezza e tutela dei lavoratori e degli operatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora