Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Prezzi auto in febbraio: nuovo +2,3%; usato -1,5%

BOLOGNA – In febbraio i prezzi delle auto nuove in Italia sono aumentati del 2,3% su base tendenziale (cioè rispetto allo stesso mese dell’anno precedente). Si tratta di un aumento lievemente minore rispetto all’incremento tendenziale fatto registrare nel mese di gennaio (+2,4%) ed in linea con il leggero rallentamento della crescita dell’inflazione (+0,3%, da +0,5% di gennaio). È quanto emerge da un’elaborazione degli indici Istat dei prezzi al consumo per l’intera collettività realizzata dall’Osservatorio Autopromotec. Questi dati, che si riferiscono a febbraio e che sono gli ultimi a disposizione prima dell’inizio dell’emergenza Coronavirus, mettono dunque in evidenza che in febbraio non ci sono state particolari tensioni sui prezzi delle auto nuove (e dell’inflazione) per l’effetto del Coronavirus.

[hidepost]

Tuttavia, per un’analisi più completa della dinamica in atto, sarà opportuno attendere i dati di marzo per capire in che misura l’attuale emergenza legata alla diffusione del Covid-19 impatterà anche sui prezzi del settore auto e dell’inflazione.

L’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec ha preso poi in considerazione anche i prezzi delle autovetture usate, che in febbraio hanno visto una diminuzione delle quotazioni dell’1,5% su base tendenziale. Il calo dei prezzi delle auto usate è un fenomeno che prosegue ininterrottamente da diverso tempo e la causa principale va individuata nella cosiddetta campagna di demonizzazione del diesel, che ha inevitabilmente portato alla svalutazione delle vecchie auto diesel. Va segnalato tuttavia che il calo di febbraio risulta attenuato rispetto a quello di gennaio (-1,7%) ed in generale è molto meno marcato rispetto all’intera media dell’anno 2019 (-2,7%) e soprattutto del 2018 (-3,3%). Segno che i prezzi stanno a poco a poco tornando verso una situazione di “normalità” dopo lo straordinario calo degli anni scorsi.

Dall’elaborazione emerge infine il quadro per quanto riguarda l’andamento dei prezzi del comparto dell’assistenza auto. Sempre considerando il mese di febbraio, i prezzi hanno fatto registrare un incremento tendenziale modesto (+1,1%). Entrando nel dettaglio delle singole voci che compongono il comparto dell’assistenza, sono i lubrificanti a far registrare nel mese di febbraio l’aumento maggiore dei prezzi (+1,3%), seguiti a stretto giro dalla crescita dei prezzi per la manutenzione e la riparazione (+1,2%). Un aumento più contenuto ha riguardato i prezzi dei pneumatici e dei ricambi e accessori per auto cresciuti rispettivamente dello 0,7% e dello 0,6%.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora