Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Palermo a Sydney sul gigante Antonov

Nella foto: L’Antonov 124-100M-150 sulla pista dell’aeroporto di Palermo.

PALERMO – I prodotti tecnologici siciliani malgrado il Covid e la distanza sbarcano in Australia. Un trasporto eccezionale di 25 tonnellate, ovvero un convertitore di energia solare da Palermo è volato all’altro capo della Terra, a Sydney, in Australia. L’operazione si è compiuta grazie a un aereo cargo tra i più grandi del mondo che, dopo cinque anni, è ritornato a solcare la pista di oltre tre chilometri, la più lunga del Sud Italia, dell’#aeroporto internazionale di Palermo “Falcone e Borsellino”.

L’aereo è un Antonov 124-100M-150 della Antonov Company russa. Si tratta di un vero gigante dell’aria di costruzione russa lungo 69,10 metri e alto 21,10, con 73,30 metri di apertura alare.

[hidepost]

E’ arrivato da Bucarest a Palermo, dove già aveva operato in passato. Nello scalo aereo palermitano i tecnici di GH Italia Palermo e XPH Xpress Handling hanno trasferito nella pancia dell’aereo il convertitore costruito in Sicilia e destinato a un parco eolico australiano.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio