Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Firma digitale: riconoscimento degli utenti CdC via webcam

LIVORNO – Per meglio far fronte all’emergenza Covid-19, la Camera di Commercio mette a disposizione a Grosseto e Livorno un nuovo servizio di grande interesse per gli utenti.

Da mercoledì scorso 22 aprile, è possibile richiedere l’emissione dei Token wireless digital DNA e delle smart card effettuando in remoto da casa o in azienda l’intera procedura, incluso il riconoscimento. Si tratta di un primo importante passo per la completa erogazione on-line.

[hidepost]

La firma digitale è infatti un documento ufficiale, come la carta di identità, e fino ad oggi era impossibile la sua erogazione senza che l’interessato si recasse personalmente negli uffici camerali, prenotando un appuntamento on-line.

L’appuntamento continuerà ad essere richiesto, ma, seguendo le indicazioni degli addetti, l’utente potrà effettuare l’operazione on-line, compreso il riconoscimento, attraverso videocamera e pc.

Nella prima fase di sperimentazione sarà ancora necessario ritirare il dispositivo fisico presso la sede. Per il ritiro sarà ammessa delega da parte di altro soggetto diverso dall’intestatario: anche se questa nuova modalità di emissione permetterà di evitare attese e di trascorrere meno tempo dentro la sede, ancora non basta, e a breve partirà anche la consegna a domicilio del dispositivo.

Rimangono naturalmente invariati i costi e la disponibilità della procedura tradizionale “de visu”.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lg.camcom.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio