Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC Crociere ferma le navi fino al 10 luglio

GINEVRA – MSC Crociere ha annunciato una proroga della sospensione delle proprie attività crocieristiche fino al 10 luglio 2020. La compagnia – sottolinea una nota ufficiale – offrirà a tutti gli ospiti interessati da questa decisione un voucher “Future Cruise Credit”, dando così ai propri clienti la possibilità di trasferire l’intero importo pagato per la crociera cancellata ad una crociera futura, da scegliersi su una qualsiasi nave – e per qualsiasi itinerario – entro la fine del 2021. I crocieristi riceveranno, in aggiunta, un ulteriore credito da spendere a bordo – compreso tra i 100 e 400 euro per cabina – in funzione della durata della crociera inizialmente prenotata.

[hidepost]

A tutti i passeggeri che hanno prenotato una crociera tra l’11 luglio e il 30 settembre 2020, inoltre, la compagnia applicherà il suo “Flexible Cruise Programme”. Questo programma consente a tutti coloro che hanno prenotato una crociera su una nave MSC, sia in autonomia sia attraverso un agente di viaggio, di riprogrammare il proprio itinerario scegliendo una qualsiasi data di partenza entro il 31 dicembre 2021. I crocieristi e i loro agenti di viaggio potranno modificare le prenotazioni senza alcun costo aggiuntivo, da oggi anche con la possibilità di scegliere qualunque itinerario su qualunque nave della flotta.

MSC Crociere aveva annunciato, in precedenza, la sospensione temporanea delle proprie attività a livello globale fino al 29 maggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio