Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedepiloti dopodomani in assemblea

ROMA – Si terrà dopodomani, giovedì 25 la 73a Assemblea Nazionale di Fedepiloti. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale ufficiale Facebook di Fedepiloti, dalla sala riunione “Ammiraglio Francese” del Comando Generale del Corpo delle capitanerie di Porto-Guardia Costiera, con inizio previsto per le 11.30. Un luogo di prestigio – sottolinea la federazione dei piloti portuali – che significa ancora una volta lo stretto, inscindibile legame tra la categoria e l’Autorità Marittima. “Ruoli e Principi nel Pilotaggio Italiano” è il titolo scelto quest’anno.

[hidepost]

Tra le persone più esposte in ambito portuale, i piloti dei Porti hanno continuato a salire e scendere dalle navi, assicurando che la grande e complessa macchina della logistica e dei trasporti marittimi non smettesse mai di supportare il Paese, soprattutto in questo momento di difficoltà. Un’assemblea diversa nella sua organizzazione quella di giovedì ma – sottolinea ancora la federazione – che vedrà intatto lo spirito di confronto pubblico e democratico con un programma dei lavori e di interventi, dopo la relazione annuale del presidente, comandante Francesco Bandiera, interverranno in assemblea il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, il comandante generale ammiraglio ispettore capo Giovanni Pettorino, il direttore generale del MIT, dottor Mauro Coletta oltre alle associazioni di settore. La giornata proseguirà poi in forma privata, durante la quale è previsto il rinnovo del consiglio direttivo con l’avvicendamento della presidenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio