Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia confermato commissario

CIVITAVECCHIA – Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensiva del decreto di commissariamento dell’Autorità Portuale di Civitavecchia presentata dal presidente on. Fabio Ciani.

[hidepost]

La camera di consiglio della terza sezione ter non ha confermato il provvedimento monocratico cautelativo assunto dal presidente della sezione stessa. Il comandante della Capitaneria di Porto C.V. (CP) Fedele Nitrella riassumerà quindi le funzioni di commissario dell’Autorità Portuale.

“Confermo – commenta Fabio Ciani – che a mio giudizio l’intero procedimento di commissariamento scaturisce da scelte esclusivamente di carattere politico. Ovviamente rispetto la decisione del Tar. Le sentenze non si commentano. Resto in attesa di conoscere le motivazioni, rilevando come la decisione collegiale scaturita dalla camera di consiglio, presieduta dallo stesso giudice che aveva sospeso gli effetti del provvedimento, abbia valutato gli atti in modo opposto rispetto a quanto aveva fatto in sede monocratica, rilevando il fumus boni iuris. Sono convinto delle mie ragioni, perciò ho dato mandato al mio avvocato di predisporre il ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar sulla sospensiva. Mi dispiace soprattutto per il porto, che è il maggiore danneggiato dal prolungarsi di questa fase di incertezza. In un momento di crisi come quello attuale si moltipicano gli effetti negativi derivanti dalla mancanza di un riferimento certo e stabile per gli investitori attuali e potenziali e per gli stessi operatori portuali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio