Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce “Cercacrociere” nuovo magazine online

GENOVA – Consigli, reportage, novità, rubriche, approfondimenti: tutto quello che i crocieristi e coloro che vogliono avvicinarsi a questo modo di viaggiare vogliono sapere. Le risposte possono arrivare – scrive una nota dell’editore – sul primo magazine online sul mondo delle crociere https://cercacrociere.com pronto a diventare un punto di riferimento indispensabile per chi si prepara a prendere il largo, realizzato da chi da anni ha sviluppato esperienze e conoscenze del settore ed è appassionato di crociere.

[hidepost]

Si possono trovare curiosità e suggerimenti sul tipo di vacanza che si vuole fare e su quale tipologia di nave scegliere; e il magazine è l’unico motore di ricerca per scalo che consente così di decidere in modo dettagliato il proprio itinerario tra centinaia di proposte.

Non solo; i viaggiatori possono lasciarsi ispirare dalle “Travel inspiration”: esperienze enogastronomiche, vacanze a tutto fitness, navi e divertimenti pensati in modo specifico per i bambini e le famiglie, mete esotiche o paesi nordici: a ciascuno la sua crociera con le testimonianze e i suggerimenti degli esperti.

Inoltre, nella community sempre aggiornata è possibile leggere le esperienze di viaggio dei crocieristi e condividere le proprie, con recensioni, foto e video, per continuare a ispirare anche altri vacanzieri.

Il settore delle crociere tornerà ad essere in crescita dopo il Covid – dice la nota – e i giganti del mare sono sempre più spettacolari: per questo, la sezione news permette di restare aggiornati sulle varie compagnie. Costa Crociere, MSC Crociere, Royal Caribbean, Norwegian Cruise Line e tutte le principali compagnie, la casa delle crociere è qui con le novità sulle attrazioni e le dotazioni delle nuove navi, sugli itinerari, i trend dell’anno, gli spettacoli, gli ospiti a bordo, le crociere speciali e molto altro. Con tanto di video che permettono di far sentire il viaggiatore già a bordo e di sognare.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio