Grimaldi potenzia la Livorno-Palermo
NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi potenzia i propri collegamenti per il trasporto merci e passeggeri tra il Centro Italia e la Sicilia grazie all’introduzione di tonnellaggio aggiuntivo. A partire da martedì scorso 15 settembre, la Compagnia impiega un’ulteriore nave ro/pax tra i porti di Livorno e Palermo che permette di raddoppiare la frequenza delle partenze, garantendo così un servizio giornaliero.
La nave aggiuntiva impiegata sulla rotta è la ro/pax Cruise Smeralda, che può trasportare 2.000 metri lineari di merci rotabili (furgoni, camion, trailer, mezzi speciali), circa 1.500 passeggeri e 100 auto al seguito. L’unità si affianca alla ro/pax Zeus Palace, attualmente impiegata sulla linea, la cui capacità di carico è di 2.000 metri lineari, circa 1.700 passeggeri e 100 auto al seguito.
[hidepost]
Entrambi i traghetti sono dotati di accoglienti cabine interne ed esterne, cabine superior, cabine pet e cabine per PMR, tutte con aria condizionata e servizi privati, nonché di una comoda sala poltrone. Per quanto riguarda gli altri servizi a bordo, su entrambe le navi sono disponibili un ristorante self service ed uno à la carte, varie caffetterie, piscina esterna con solarium, sala slot machine ed area giochi attrezzata per bambini.
L’arrivo della Cruise Smeralda consente al Gruppo Grimaldi di effettuare partenze giornaliere ambo le direzioni, venendo così incontro alle esigenze della clientela, sia passeggeri che merci, su una direttrice di trasporto primaria tra il porto di Livorno e quello di Palermo. Le partenze sia dal porto toscano che da quello siculo si effettuano in tarda serata e l’arrivo al porto di destino è previsto nel pomeriggio del giorno dopo.
“Attraverso il potenziamento del collegamento Livorno-Palermo, il Gruppo Grimaldi conferma il suo forte impegno nell’offrire collegamenti veloci ed efficienti da e per la Sicilia. Una maggiore capacità di carico ed una più veloce rotazione dei semirimorchi verranno offerti al trasporto intermodale, onde soddisfare ancora meglio le esigenze e le tempistiche di consegna delle aziende impegnate nei traffici tra il porto labronico e la Sicilia“, dichiara Eugenio Grimaldi, executive manager della compagnia partenopea. “Con l’impiego di due navi ro/pax, inoltre, il nostro Gruppo punta a sostenere ulteriormente il traffico passeggeri offrendo la possibilità a chi si sposta sulla direttrice Continente-Sicilia di viaggiare a bordo di navi moderne, confortevoli e in piena sicurezza”, conclude Eugenio Grimaldi.
Grazie a tale investimento il Gruppo Grimaldi consolida la sua posizione di leadership nel trasporto merci e passeggeri tra l’Italia Continentale e la Sicilia. Il Gruppo offre, infatti, una rete capillare di collegamenti marittimi a corto raggio dai porti di Genova, Livorno, Salerno verso quelli siciliani di Palermo e Catania per quanto riguarda il versante tirrenico; dai porti di Ravenna e Brindisi verso Catania per quanto riguarda il versante adriatico.
[/hidepost]