Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La “Sagra del Totano” nei weekend d’ottobre

CAPRAIA ISOLA – La ProLoco Capraia Isola ha comunicato nei giorni scorsi che l’edizione 2020 della Sagra del Totano non potrà svolgersi secondo le canoniche modalità causa restrizioni dovute al Covid-19. Tuttavia, sarà possibile degustare il totano di Capraia e le altre specialità eno-gastronomiche dell’isola nelle varie attività locali durante tutti i weekend di ottobre: che è stato ribattezzato “l’ottobre del totano”. Oltre al cibo, con il Walking Festival autunnale saranno organizzate escursioni guidate nei percorsi più suggestivi dell’isola, giri dell’isola in barca ed escursioni via mare con bagno, snorkeling ed immersioni subacquee, visite alla mostra archeologica del guerriero presso la Chiesa di Sant’Antonio e presso la nuova biblioteca comunale alla Torre del Porto.

[hidepost]

Inoltre rimarrà aperto il nuovo Info-point del parco nei locali della Salata giù in porto con i suoi viaggi virtuali: e molto altro.

www.sagradeltotano.it – www.visitcapraia.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio