Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Emendamento Marevivo che vieta i bicchieri di plastica monouso

ROMA – Marevivo ringrazia i senatori Floridia, L’Abbate, La Mura, Moronese, Quarto e Lorefice, che hanno presentato su proposta dell’associazione ambientalista un emendamento alla direttiva europea SUP (Single Use Plastics) per ampliare ai bicchieri e ai palloncini la disciplina sulle limitazioni e i divieti di vendita degli articoli in plastica monouso. L’emendamento è stato presentato e inserito nel disegno di legge che passerà ora alle camere per il voto.

Nell’estate 2020 Marevivo ha lanciato la campagna di sensibilizzazione “Anche la plastica usa e getta è un virus che soffoca il Pianeta”.

[hidepost]

Solo in Italia si consumano tra i 6 e i 7 miliardi di bicchieri di plastica monouso all’anno – cioè tra i 16 e i 20 milioni al giorno. Complessivamente nel mondo i bicchieri in plastica rappresentano circa il 20% dei rifiuti marini. La loro inclusione nella legge di delegazione europea SUP consentirebbe all’Italia di essere all’avanguardia tra gli altri Paesi europei. I palloncini, invece, sono al terzo posto tra i rifiuti più pericolosi per foche, tartarughe e uccelli marini.

«Siamo molto soddisfatti di questo primo passo importante – spiega la responsabile delle relazioni istituzionali di Marevivo Raffaella Giugni – i numeri legati al consumo dimostrano quanto sia importante sostituire questi prodotti con prodotti riutilizzabili. È necessario cambiare le nostre abitudini se vogliamo tutelare il pianeta».

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio