Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo arrivo di buon augurio

Matteo Savelli

LIVORNO – Erano con noi in banchina sotto la grandiosa prua di MSC Magnifica sia il presidente della Porto 2000 Matteo Savelli, sia il managing director di MSC Crociere Leonardo Massa: entrambi soddisfatti dell’andamento delle operazioni, non del tutto scontato vista la lunga pausa degli arrivi.

*

Matteo Savelli ci ha voluto sottolineare la grande collaborazione sia del personale tutto della società, sia delle istituzioni, a partire all’AdSP alla Capitaneria e alle autorità sanitarie.

[hidepost]

“Voglio ringraziare il nostro personale tutto e le autorità, che ci hanno aiutato con grande spirito di collaborazione – ci ha detto – facilitando una ripresa non semplice dopo mesi di fermo. Da parte nostra abbiamo adottato tutte le precauzioni di legge, e in particolare rispettato il protocollo sanitario della compagnia che garantisce al massimo tutti, dai passeggeri all’equipaggio fino ai nostri addetti. L’arrivo di MSC Magnifica – ha concluso – è un segnale importate sia per il porto che per la città e il territorio toscano: e vogliamo sperare che apra presto ulteriori sviluppi delle crociere nel nostro terminal”.

*

Anche Leonardo Massa ha ribadito la soddisfazione per la buona “toccata” di Livorno, sottolineando che dal porto labronico “MSC propone un itinerario arricchito e variato verso splendide mete del Mediterraneo, con destinazioni culturalmente e paesaggisticamente interessanti, insieme a permanenze a bordo in navigazioni notturne con tante opportunità di svago e di relax”. Sottolineata anche da Massa la cura di MSC per i protocolli sanitari che sono stati studiati da esperti internazionali anche nel quadro delle normative italiane.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio