Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Meeting in RETE consultabile sul web

LIVORNO – Lo scorso mese di ottobre Livorno ha ospitato come noto, al Centro Meeting “Pancaldi”, il 33° Meeting di RETE, associazione internazionale con forte caratterizzazione scientifica che promuove la collaborazione città-porto e che raggruppa i porti, le città e i centri di ricerca dell’area Euro-mediterranea e Latino americana, e di cui l’amministrazione comunale di Livorno è socio collaboratore.

Il meeting ha rappresentato – sottolinea una nota del Comune – una grande occasione di confronto sulle tematiche portuali e per mostrare al resto del mondo la realtà della città di Livorno e del suo porto.

[hidepost]

Sono adesso disponibili sul sito internet del Comune di Livorno (https://bit.ly/2GsubPK) le registrazioni video delle due giornate di studi, tenutesi il 15 e 16 ottobre.

In particolare è possibile guardare il video dell’evento di presentazione della rivista internazionale Portus Portrait dedicata alla città porto di Livorno e il seminario internazionale dal titolo “The Port-City Ecosystem. Visions and Tools for Sustainable Development”.

Chi non era presente avrà dunque la possibilità di assistere ai lavori del meeting grazie alla registrazione dei due eventi, collegandosi alla pagina https://bit.ly/2GsubPK su cui è stata pubblicata anche copia della rivista Portus “Portrait of Livorno”, dedicata appunto a Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio