Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Guerra al top tra Maersk ed MSC?

COPENHAGEN – Il colosso armatoriale Maersk, primo al mondo nei container, sente sul collo il fiato di MSC, oggi in seconda posizione per consistenza della flotta TEUs ma in forte crescita. Un colpo gobbo è stato il passaggio di Soren Toft, apprezzato coo di Maersk, come ceo di MSC.

Scrive la danese Sea Intelligence – e lo hanno ripreso numerosi siti, compreso l’italiano Ship2Shore sempre molto attento alle dinamiche dello Shipping – che MSC potrebbe presto scavalcare Maersk, da lustri sempre prima alla classifica.

[hidepost]

Come abbiamo già riferito, MSC sta razzolando il mercato delle compagnie in difficoltà e non ha smentito di stare per varare un mega-ordine per una serie di fullcontainer da 23 mila TEUs. Poiché Maersk ha più volte dichiarato di essere interessata in particolare a rendere più redditizi i suoi traffici che non ad aumentare la flotta, il serrare sotto di MSC è visto con preoccupazione dai danesi.

Secondo Sea Intelligence Maersk è oggi più grande del 6% rispetto a MSC ma il rapporto diminuirà gradualmente al 4%. Alphaliner a sua volta sostiene che in termini di quota di mercato globale ora c’è solo uno 0,9 % tra le due società. E la flotta di proprietà di MSC raggiungerà presto 204 navi.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio