Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una casa RLSS nel porto di Livorno

Nella foto: I rappresentanti sindacali nel nuovo sito.

LIVORNO – I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza di Sito (RLSS) hanno adesso un locale dove poter svolgere adeguatamente le riunioni di coordinamento.

Con un provvedimento firmato dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Stefano Corsini, è stato infatti messo a disposizione degli RLSS un ufficio di 130 metri quadrati nell’ex magazzino Tabacchi, presso il Varco Valessini.

Le chiavi della sede, inaugurata un anno fa alla presenza delle istituzioni, sono ora state consegnate ai RLSS, che potranno così svolgere le attività nel pieno dei propri poteri.

[hidepost]

«Con oggi viene finalmente portato a compimento, in ogni sua parte, il protocollo di intesa firmato a novembre nel 2015 dalle Istituzioni competenti e avente ad oggetto la pianificazione degli interventi sulla sicurezza del lavoro nei porti di Carrara, Livorno e Piombino» ha dichiarato il delegato RLS Marco Giusti. «Ora, la nostra priorità è quella di avere un distacco temporaneo parziale, in modo da poter essere sempre operativi e vigilare in maniera costante in porto».

Nel provvedimento è inoltre prevista l’assegnazione in comodato d’uso gratuito agli RLSS di un’auto dell’Autorità di Sistema Portuale, necessaria per compiere gli inevitabili spostamenti in ambito portuale. I rappresentanti della sicurezza avranno anche telefoni cellulari muniti di scheda telefonica e le polizze assicurative per la copertura di eventuali infortuni che dovessero accadere nello svolgimento delle loro funzioni.

«Abbiamo voluto dare il nostro contributo per consentire agli RLSS di svolgere adeguatamente le proprie funzioni» ha dichiarato Corsini. «Dobbiamo lavorare tutti assieme, istituzioni ed operatori, per garantire standard sempre più elevati di sicurezza del lavoro in porto».

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio