Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CdC e #noiconleimprese: campagna per più servizi digitali

LIVORNO – #noiconleimprese è la campagna lanciata dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno su tutti i propri canali per promuovere l’uso dei servizi digitali. Lo scopo è accompagnare l’utente, in modo semplice ed intuitivo, a scoprire le possibilità a disposizione. La sezione del sito www.lg.camcom.it offrirà regolarmente approfondimenti, guide, tutorial per conoscere le nuove possibilità e apprenderne rapidamente l’uso.

[hidepost]

Quest’anno, per rispondere all’emergenza sanitaria che ha compromesso quasi per intero il 2020, le Camere di Commercio hanno messo in campo nuove soluzioni digitali oltre a quelle già a disposizione prima dell’emergenza sanitaria: è aumentato infatti il numero dei servizi resi disponibili direttamente da PC, tablet e smartphone, gratuiti o soggetti a diritti di segreteria di piccola entità, senza dover più recarsi agli sportelli.

Inizialmente si è voluto dare continuità al lavoro delle imprese, anche a distanza, per poter svolgere tutte le attività senza spostamenti. Ora l’obiettivo è sfruttare questo grande movimento verso il digitale per rendere i nuovi servizi un’abitudine. L’obiettivo è incrementare il loro utilizzo, perché semplicemente a volte la fretta e l’abitudine frenano la sperimentazione e l’uso di nuovi servizi.

Le Camere di Commercio offrono infatti un pacchetto di strumenti semplici, sicuri, intuitivi. La chiave è la multicanalità: l’utente può usarli da casa direttamente da PC, tablet o smartphone senza andare agli sportelli.

La campagna inizia dal Registro delle Imprese, cuore pulsante del sistema camerale, una banca dati preziosa e consultabile, grazie alla quale ogni imprenditore può accedere alle informazioni che lo riguardano in modo rapido e completo. Può ottenere documenti, visure, bilanci direttamente dallo smartphone; e grazie a servizi di supporto come “Ateco” può essere sempre aggiornato sulle categorie di interesse e le norme applicate anche dai Comuni; inoltre, c’è la possibilità di ottenere Elenchi, un vero e proprio strumento per il marketing. Si proseguirà poi con l’identità digitale (SPID) e l’emissione a distanza delle CNS, due degli strumenti di cui è indispensabile dotarsi oggi.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio