Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vanzetti Engineering: fatturato e progetti

CAVALLERLEONE – Nonostante un 2020 particolarmente difficile per il mercato a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, Vanzetti Engineering ha chiuso il 2020 con un fatturato in crescita rispetto al 2019 (+13%), consolidando il trend positivo degli ultimi anni.

Se l’incremento di fatturato del triennio 2017-2019 è stato trainato prevalentemente dalle Business Unit Industriale e Automotive, il 2020 ha visto un’importante crescita del settore navale (+76%), grazie sia all’ingresso di nuovi clienti sia all’aumento di commesse da parte dei clienti consolidati.

[hidepost]

Il trend di crescita degli ultimi anni è stato guidato dal mercato europeo, con un +3% di market share nel 2019 rispetto al 2016, mentre il 2020 ha visto una crescita più consistente del mercato dell’Asia Pacifica e del Medio Oriente rispetto a quello europeo.

“I dati relativi al 2020 consolidano ulteriormente il trend di crescita degli ultimi anni, premiando l’impegno costante e l’elevata competenza di tutto il team di Vanzetti Engineering nella progettazione e produzione di pompe criogeniche per metano liquido e gas industriali allo stato liquido”, dichiara Valeria Vanzetti Ghio, amministratore di Vanzetti Engineering “Questi risultati ci danno la possibilità di investire in nuovi progetti e di incrementare le attività di Ricerca e Sviluppo, indispensabili alla specializzazione verticale sulla pompe criogeniche e ad incontrare sempre di più le esigenze dei clienti in un momento di nuovi sviluppi del nostro settore. Da cinque anni ci siamo trasferiti nella nostra nuova sede produttiva, che ha già subito due ampliamenti e presto vi sarà il terzo, che andrà a soddisfare molte esigenze sia a livello di crescita tecnologica nella progettazione che di efficienza nel reparto produttivo.”

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora