Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vanzetti Engineering: fatturato e progetti

CAVALLERLEONE – Nonostante un 2020 particolarmente difficile per il mercato a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, Vanzetti Engineering ha chiuso il 2020 con un fatturato in crescita rispetto al 2019 (+13%), consolidando il trend positivo degli ultimi anni.

Se l’incremento di fatturato del triennio 2017-2019 è stato trainato prevalentemente dalle Business Unit Industriale e Automotive, il 2020 ha visto un’importante crescita del settore navale (+76%), grazie sia all’ingresso di nuovi clienti sia all’aumento di commesse da parte dei clienti consolidati.

[hidepost]

Il trend di crescita degli ultimi anni è stato guidato dal mercato europeo, con un +3% di market share nel 2019 rispetto al 2016, mentre il 2020 ha visto una crescita più consistente del mercato dell’Asia Pacifica e del Medio Oriente rispetto a quello europeo.

“I dati relativi al 2020 consolidano ulteriormente il trend di crescita degli ultimi anni, premiando l’impegno costante e l’elevata competenza di tutto il team di Vanzetti Engineering nella progettazione e produzione di pompe criogeniche per metano liquido e gas industriali allo stato liquido”, dichiara Valeria Vanzetti Ghio, amministratore di Vanzetti Engineering “Questi risultati ci danno la possibilità di investire in nuovi progetti e di incrementare le attività di Ricerca e Sviluppo, indispensabili alla specializzazione verticale sulla pompe criogeniche e ad incontrare sempre di più le esigenze dei clienti in un momento di nuovi sviluppi del nostro settore. Da cinque anni ci siamo trasferiti nella nostra nuova sede produttiva, che ha già subito due ampliamenti e presto vi sarà il terzo, che andrà a soddisfare molte esigenze sia a livello di crescita tecnologica nella progettazione che di efficienza nel reparto produttivo.”

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio