Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maire Tecnimont e Bureau Veritas per la responsabilità sociale

MILANO – Rispetto dei diritti umani, tutela della persona e promozione del suo benessere: è grazie al forte impegno su questi valori fondamentali che il Gruppo Maire Tecnimont ha ricevuto da Bureau Veritas Italia la certificazione multisito in accordo allo standard SA8000:2014. Un traguardo ambizioso, risultato di un complesso lavoro di coordinamento tra le varie entità del Gruppo che erano già certificate singolarmente SA8000, e in particolare quelle con sedi in Italia (Tecnimont SpA, KT – Kinetics Technology SpA, M.S.T. Manutenzioni & Servizi Tecnici s.r.l.), in Germania (TPI GMBH), nonché in Olanda (Stamicarbon B.V.). Oggi Maire Tecnimont, grazie alla preziosa collaborazione di Bureau Veritas Italia, estende oltre i confini nazionali la certificazione di responsabilità sociale SA8000 confermandosi ancora una volta pioniere nel cambiamento: la certificazione valorizza le sinergie tra le diverse realtà aziendali, che condividono un solido nucleo di valori di Gruppo, primo fra tutti la tutela e la crescita delle persone, il primo asset al centro del business di Maire Tecnimont in ogni Paese in cui opera.

[hidepost]

Diego D’amato, presidente e amministratore delegato Bureau Veritas Italia, ha commentato: “Nella lunga storia della certificazione SA8000, per anni i certificati non potevano “varcare le frontiere” e si limitavano al perimetro nazionale. Oggi, le nuove regole previste dal SAI (Social Accountability International) e dal SAAS (Social Accountability Accreditation Services) prevedono la possibilità di abbracciare in un unico certificato siti appartenenti a diversi Paesi, a condizione che vi sia una regia unica, centralizzata, capace di garantire un efficace e omogeneo sistema di gestione della responsabilità sociale. La grande sfida di Maire Tecnimont è stata ricomporre sotto un’unica Cabina di Regia le diverse certificazioni SA8000 che già esistevano sulle singole società del gruppo. Bureau Veritas è particolarmente orgogliosa di aver certificato questo sistema pionieristico, rendendo merito alla grande capacità organizzativa e all’impegno sui valori, che non conosce frontiere geografiche.”

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio