Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Trieste agli Emirati fondazione ICMP

TRIESTE – L’Istituto di Cultura Marittimo Portuale di Trieste (ICMP), Fondazione costituita dall’Autorità Portuale, è stata scelta dal dipartimento HSE di Saipem SpA per partecipare all’erogazione del corso “Health Safety and Environment Training Course” che si terrà a Sharjah (Dubai), negli Emirati Arabi Uniti.

[hidepost]

Il programma, altamente specialistico e formativo, vede coinvolti, fino al 3 marzo, un nutrito numero di esperti internazionali che dovranno affrontare diversi argomenti, dalla sicurezza sul lavoro alla salute, dalla salvaguardia dell’ambiente agli aspetti di normativa internazionale.

L’illustrazione e l’approfondimento di quest’ultima sono state affidate alla consolidata esperienza professionale del ICMP che terrà, per conto di Saipem SpA, il modulo International Legislation and Standards.

Il corso, alla sua prima edizione, è rivolto ad un’audience internazionale, costituita da un gruppo selezionato di persone che nell’arco del periodo formativo potranno uniformare le loro competenze e capacità.

La collaborazione con il gigante mondiale dell’industria petrolifera rappresenta per l’Istituto triestino un importante riconoscimento che accresce la sua importanza e la sua competitività nello specifico settore della formazione professionale marittimo – portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio