Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tempo di benessere green…

MILANO – Il verde è un elemento fondamentale come l’aria per la vita di ognuno di noi. Mai come oggi ne sentiamo il bisogno. Il punto su alcuni progetti di utilizzo delle piante nelle scuole, nelle città, nei palazzi delle istituzioni e nei luoghi di lavoro è in programma con il panel digitale (per capire come e dove usare il fattore “verde” come cura della nostra salute e dell’economia) il 15 febbraio 2021 ore 10.30.

(link per la diretta: https://www.youtube.com/watch?v=M-Rb5sxMl2E).

[hidepost]

Le soluzioni per abbattere l’inquinamento, sia indoor che outdoor, ci sono e sono anche del tutto naturali. Sono le amiche piante e le coltivazioni che bonificano e purificano l’ambiente.

Circondarsi di queste fa bene all’aria che respiriamo, ma anche alla nostra salute mentale e fisica. Gli esperti, moderati da M. Cristina Ceresa, che Edizioni Green Planner ha riunito in un panel digitale in onda il 15 febbraio dalle 10.30 alle 11.30, entrerà nei dettagli di questo tema partendo da un assunto: siamo animali biofili e non possiamo fare a meno della natura.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio