Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LC3 Trasporti “Logistico dell’anno”

MILANO – Si conclude un anno importante per LC3 Trasporti, nonostante le difficoltà che colpiscono diversi settori dell’economia nazionale e internazionale, e che influenzano anche l’ambito della logistica. L’azienda con sede a Gubbio ha infatti concretizzato un lungo processo di rimodulazione strategica di approccio al mercato che ha coinvolto, sotto il contenitore progettuale INBLUE, a vario titolo, diverse società che ruotano intorno alla galassia di LC3, come Iveco e Michelin Solutions. Tale processo ha avuto inizio nel 2011, durante il quale LC3 conduce un’analisi interna per individuare una serie di nuovi obiettivi in grado di ridefinire la ‘mission aziendale’. Da questo momento in poi, l’azienda intraprende un percorso di rinnovamento che la guiderà verso diverse tappe prima del raggiungimento del traguardo della completa sostenibilità economica, ambientale e sociale.

[hidepost]

Il premio conseguito passa anche da un’altra tappa fondamentale attraversata da LC3 Trasporti a partire dalla fine del 2013, con il lancio del progetto B.E.S.T. (Better Environment & Sustainable Transport) che agisce sulla rilevazione dei consumi dalla rete satellitare a quella dei distributori, sulla formazione continua dell’organico dipendente, sulla ricerca delle migliori prassi organizzative, sull’innovazione tecnologica del sistema trasporto e sul biometano (CNG o LNG). Un progetto che ha ricevuto un altro importante riconoscimento con il ‘Premio Sviluppo sostenibile 2017 e il conferimento della ‘Medaglia del presidente della Repubblica’ insignita per conto di Sergio Mattarella. In aggiunta, l’introduzione delle prime motrici a Biometano Liquefatto (Bio-LNG), il cui primo rifornimento si è svolto agli inizi di Novembre a Rimini presso il primo distributore italiano a insegna Vulcangas, insieme alla realizzazione dei semirimorchi refrigerati ad azoto liquido (RevolutioN 2) a zero emissioni che, in tandem con le motrici alimentate sia a Bio-CNG sia con il nuovo Bio-LNG, rappresentano il mezzo di trasporto merci più ecologico disponibile oggi sul mercato. Una dotazione esclusiva sul territorio italiano offerta solo da LC3 Trasporti.

Mario Ambrogi – direttore generale di LC3 Trasporti – dichiara: “Non possiamo che essere orgogliosi di ricevere questo importante riconoscimento per il nostro impegno costante per il rispetto ambientale. Il settore della logistica è chiamato a svolgere un ruolo importante su questo fronte, e LC3 Trasporti è pronta a raccogliere questa sfida con l’assunzione delle migliori tecnologie disponibili oggi sul mercato. Una scelta che si dimostra strategica anche per i nostri clienti che dimostrano una sensibilità e un bisogno crescente sul piano della sostenibilità anche nel processo logistico, in grado di innescare un circolo virtuoso che pone al primo posto il rispetto per l’ambiente. Nella speranza di essere presto seguiti anche dagli altri operatori in questa strategia rilevatasi vincente, in modo da rendere la transizione ecologica il più veloce possibile, nell’interesse di tutta la collettività.”

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio