Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Circle con SAAR Depositi per gestire il business

GENOVA – CIRCLE Group, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., quotata sul mercato AIM Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana, lavorerà al fianco di SAAR Depositi Portuali, storico operatore del Porto di Genova attivo fin dagli anni ’30 nella gestione di un deposito costiero specializzato nella logistica di rinfuse liquide.

Nello specifico sarà Milos® – la suite progettata da Circle per la digitalizzazione della Supply Chain e dedicata a tutti gli attori della logistica intermodale quali, tra gli altri, shipper, inland terminal, terminal portuali, porti, MTO e agenzie marittime – a permettere una gestione evoluta delle procedure di ritiro e consegna della merce.

[hidepost]

Le innovazioni riguarderanno infatti in primis le fasi di prenotazione del ritiro e della consegna e i relativi processi, con la messa a disposizione di Milos® Mobile attraverso cui sarà possibile lo scambio anticipato dei documenti, la comunicazione da parte dell’autista della sua “prossimità” presso il terminal, con la possibilità da parte del terminal di inviare all’autista la comunicazione di disponibilità operativa al carico o scarico.

Ciò porterà ad ulteriori benefici quali, ad esempio, la possibilità scambiare dati e documenti in modalità evoluta attraverso servizi federativi digitali, e la ricezione in anticipo di tutta la documentazione propedeutica all’autorizzazione dello spedizioniere da parte dell’azienda di trasporto, con una conseguente riduzione delle attività – e della congestione – al gate e presso l’ufficio dello spedizioniere.

Sono previste inoltre, in fasi successive, l’integrazione della piattaforma messa a disposizione da Circle con i servizi in evoluzione del Port Community System (“PCS”) del Porto di Genova, da un lato, e gli applicativi utilizzati dai partner logistici di SAAR, dall’altro.

“L’obiettivo di questa nuovo progetto, che sono entusiasta di annunciare, è quello di supportare SAAR nell’ottimizzazione delle risorse del terminal: sempre più i servizi digitali federativi riducono le attività manuali e ripetitive al gate e riportano al centro il valore della competenza professionale umana nella parte di processo a valore aggiunto” ha commentato Luca Abatello, presidente & geo di Circle.

“Questo investimento rappresenta un ulteriore passo in avanti da parte di SAAR Depositi Portuali S.p.A. nella strategia di adozione di soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione dei processi operativi. Avremo modo di innalzare il livello di qualità complessiva del servizio offerto ai trasportatori e ai Clienti del Deposito Costiero. Inoltre, contribuiremo al miglioramento dei flussi di traffico verso 1’area di Calata Bettolo, interessata nell’immediato futuro da importanti criticità dovute alle cantierizzazioni per la nuova viabilità portuale” ha dichiarato Beppe Costa, amministratore delegato di SAAR Depositi Portuali.

Il progetto è la base di un rapporto di collaborazione strategica fra le due società.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora