Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confermato “Pescare Show”

VICENZA – Italian Exhibition Group S.p.A., FIPSAS e FIOPS annunciano un decisivo accordo di partnership che vede le due Federazioni, portavoce rispettivamente del mondo sportivo e delle realtà produttive del comparto, insieme a IEG nell’organizzazione di Pescare Show, il Salone internazionale della pesca sportiva e della nautica da diporto.

Un accordo che ha tra gli obiettivi condivisi quello del rafforzamento internazionale di Pescare Show e che si concretizzerà fin dalla prossima edizione attesa dal vivo nel quartiere fieristico di Vicenza dal 19 al 21 novembre 2021, nella nuova collocazione autunnale scelta di concerto proprio con FIPSAS e FIOPS per allinearsi alle dinamiche di mercato del comparto.

[hidepost]

Italian Exhibition Group riconosce in FIPSAS il partner di riferimento nazionale per rinsaldare e sviluppare la grande ed entusiastica partecipazione a Pescare Show che gli sportivi e gli appassionati scelgono per il networking tra le diverse community della pesca, i player della produzione nazionale e internazionale del comparto, gli espositori specializzati, i rivenditori, le scuole e le associazioni. Presenze e contenuti d’eccellenza, che prendono forma e sostanza grazie al contributo di FIOPS e delle migliori realtà produttive e distributive dell’intero settore protagoniste in fiera con tutte le ultime novità di prodotto, garanti dell’alto tasso tecnologico e di innovazione che contraddistingue la vision dell’evento.

Per FIPSAS e FIOPS, Italian Exhibition Group rappresenta l’interlocutore privilegiato per promuovere – grazie alla leva fieristica – il settore della pesca sportiva, della nautica specialistica e dell’outdoor, il partner di riferimento per una sua ulteriore crescita ed evoluzione su larga scala. Un luogo di confronto aperto e autorevole, un appuntamento immancabile nel quale sostenere e incentivare le attività e fare il punto sui temi legati al comparto.

Le due Federazioni, inoltre, condividono con IEG il ruolo di promotori e ambasciatori della salvaguardia dell’ambiente, una mission che prende vita attraverso progetti – promossi e amplificati a fianco delle associazioni, le istituzioni e del mondo produttivo – orientati alla sostenibilità della pratica sportiva e all’impegno per la difesa delle acque marine che a Pescare Show trovano casa, voce e risonanza.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio