Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confindustria LI MS nel summit B20

LIVORNO – Matteo Bertolini (SIME di Rosignano), Marco De Angelis (De Angelis Giovanni di Carrara e presidente Confindustria Marmomacchine), Elena e Michele Mannucci (Termisol Termica di Livorno) e Massimiliano Turci (Nuovo Pignone – Baker Hughes di Massa), rappresenteranno le istanze delle aziende associate a Confindustria Livorno Massa Carrara al B20, il più autorevole fra gli Engagement Group istituiti dal G20. Riservato alle imprese e alle loro associazioni di rappresentanza dei Paesi G20, quest’anno il B20 si svolgerà con la regia di Confindustria, in prima linea per supportare la Presidenza italiana.

[hidepost]

Al tavolo del B20, nato per formulare raccomandazioni di policy indirizzate alla Presidenza di turno in diversi settori strategici, sono presenti 1000 delegati titolari dei Paesi G20, vertici delle multinazionali e 3000 partecipanti complessivi per una comunità d’affari che conta oltre 6,5 milioni di imprese. L’intero processo opererà attraverso 8 Task Force composte da circa 100 delegati ciascuna, coordinate dalla Chair Emma Marcegaglia e guidate dai ceo delle più importanti aziende nazionali.

Matteo Bertolini e Massimiliano Turci sono stati selezionati per far parte della Task Force Energia & Efficienza Energetica, Elena e Michele Mannucci parteciperanno ai lavori della Task Force Integrità & Conformità e del Consiglio d’Azione sulla Sostenibilità e le Emergenze Globali e Marco De Angelis sarà attivo nella Task Force Commercio & Investimenti.

“Con l’arrivo dei vaccini e l’auspicio che la diffusione avvenga su larga scala e in tempi serrati, per il team del B20 le sfide da cogliere quest’anno sono molto ambiziose: da quella del cambiamento climatico, alla diffusione dell’innovazione, passando per la promozione della sostenibilità, fino alla riduzione delle disuguaglianze – ha dichiarato il presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara, Cav. Lav. dottor Piero Neri – Il 2021 dovrà essere l’anno dell’avvio di una rigenerazione sociale, economica e ambientale a livello mondiale, un processo che imprimerà un forte impulso alla crescita economica e Confindustria Livorno Massa Carrara è orgogliosa di far parte di questo percorso verso un nuovo illuminismo imprenditoriale.”

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio