Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Concorsi pubblici con prove in remoto

LIVORNO – Dopo mesi di stop dovuti all’emergenza sanitaria, i concorsi per l’assunzione di personale in Camera di Commercio Maremma e Tirreno ripartono con una novità: le prove preselettive si svolgeranno in remoto.

I candidati che avevano fatto domanda erano in attesa di poter svolgere il percorso selettivo, che sembrava inesorabilmente ostacolato dalle difficoltà imposte dalle precauzioni anti-Covid, necessarie per garantire la sicurezza di tutti.

[hidepost]

Tenendo fede al proprio DNA digitale, la Camera di Commercio sceglie però di soddisfare le aspettative dei candidati allo svolgimento delle procedure concorsuali e garantirne al contempo lo svolgimento in sicurezza, optando per una modalità alternativa di effettuazione, riconosciuta dallo stesso legislatore (art.237 e 238 del Decreto rilancio), grazie ad un sistema in grado di assicurarela pubblicità delle prove, l’identificazione dei candidati, la sicurezza e la tracciabilità delle comunicazioni, nonché l’anonimato degli elaborati. Il Protocollo del Dipartimento della Funzione Pubblica relativo allo svolgimento dei concorsi pubblici in seguito al DPCM del 14 gennaio 2021 regolamenta infatti lo svolgimento delle prove concorsuali “in presenza”, mentre restano in assenza di una regolamentazione ad hoc le procedure per le quali la valutazione sia effettuata in modalità telematica e la possibilità per le commissioni di procedere alla correzione delle prove scritte con collegamento da remoto.

Le prove preselettive dei concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 unità cat. C – “Assistente” – Servizio Anagrafico Certificativo e di n. 1 unità cat. D – “Istruttore” – Ufficio dell’Organismo per la composizione della crisi d’impresa si svolgeranno dunque da remoto: l’11 marzo si terrà la prova del concorso per 1 posto cat. D e il 12 marzo quella del concorso per 2 posti cat. C.

Si invitano quindi tutti i candidati ammessi a partecipare alle prove preselettive a prendere attenta visione della documentazione e delle istruzioni sullo svolgimento delle prove sul sito www.lg.camcom.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio