Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli scrubbers ultima generazione e l’assistenza in campo navale

NAPOLI – In questo momento storico cresce la domanda di sistemi scrubber e BWTS e la società Eligroup risponde seguendo con molta attenzione gli adeguamenti normativi per l’impatto ambientale delle navi.

Eligroup – riferisce una nota della società – offre pacchetti che spaziano dalla vendita dei sistemi, alla verifica preliminare a bordo, all’installazione ed esecuzione del progetto approvato dall’Ente di Classifica fino all’assistenza post-vendita.

[hidepost]

Oggi gli Uffici Tecnici delle società di navigazione hanno necessità di dialogare con aziende alle quali demandare in toto tutte le problematiche inerenti un “retrofit” che interessi i principali sistemi di bordo.

Altri segmenti di grande vivacità per il settore, sono la sicurezza in ambito portuale «Tramite la divisione Eligroup Security & Defense, siamo in grado di offrire soluzioni per clienti privati ed enti governativi che spaziano dal monitoraggio delle aree a sistemi per la “situational awareness”. Oggi Eligroup è impegnata nel contrasto del fenomeno della pirateria in West Africa, tramite joint venture con società inglese, fornendo unità per il pattugliamento e scorta delle navi impegnate in quelle acque.

Importanti richieste di manutenzione arrivano anche dal settore megayacht per non farsi trovare impreparati al momento della ripartenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora