Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Annullati gli arresti domiciliari: libero l’armatore Raffaele Brullo

PALERMO – È stato annullato il provvedimento di custodia cautelare dell’armatore Raffaele Brullo, ceo del gruppo Augusta Due, che torna in libertà con decorrenza immediata.

Il provvedimento che annulla l’ordinanza cautelare del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, è stato assunto dal Tribunale del riesame, in base ai documenti relativi all’inchiesta in corso sull’affondamento del peschereccio “Nuova Iside” e alla presunzione di un coinvolgimento in questo sinistro della petroliera “Vulcanello M” in navigazione al largo di San Vito Lo Capo, il 12 maggio 2020.

[hidepost]

“Raffaele Brullo torna quindi in libertà – dice la nota della compagnia – e resta saldamente al timone della sua compagnia di navigazione Augusta Due che non ha mai ceduto neppure nei momenti più complessi e difficili”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio