Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il broker Masutti nel Wefox Group

Nella foto: Tomaso Mansutti, amministratore delegato di Mansutti, davanti al quadro di Ugo Nespolo (responsabile del design della piattaforma Upgrape) assieme ai responsabili del team digital (da sinistra): Massimo Signorelli (head of special projects), Matteo Bevilacqua (ceo), Tomaso Mansutti (ceo), Alberto Macchi (digital product specialist), Alessia Di Meo (chief operating officer), Paolo Speranza (head of innovation), Mauro Oriana (head of risk management & compliance), Maria Barbara Cislaghi (in smartworking, digital strategist).

MILANO – La pandemia non frena chi ha professionalità e s’impegna. Il broker assicurativo Mansutti si espande in Europa con Wefox Group. Lo storico broker indipendente diventa partner in Europa di FinanceApp AG, operatore che controlla Wefox Group, la più importante ed innovativa insurtech europea e tra le 10 insurtech più famose a livello mondiale. Wefox è la prima insurtech in Europa ad avere raggiunto una valutazione di oltre 1 miliardo di euro, classificandosi come unica Unicorn.

Con l’obiettivo di rafforzare le proprie capacità phygital – dice una nota del gruppo – i partner del broker assicurativo milanese, che da sempre è caratterizzato da una forte vocazione verso lo sviluppo di tecnologie digital insurance d’avanguardia, potranno accedere anche a sistemi innovativi CRM ingegnerizzati da Wefox in tutta Europa, assieme a tool di data science & digital intelligence. In cambio, Wefox, per innovare i propri servizi B2C, potrà utilizzare diversi moduli di Upgrape, la piattaforma digital e-commerce di Mansutti che ha lanciato un approccio nuovo di relazione tra il mondo assicurativo e l’utente.

Pubblicato il
13 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora