Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Supercelle Sogese per il superfreddo

GUASTICCE – È in arrivo la… cavalleria pesante di Sogese, l’impresa dei fratelli Monti ubicata all’interporto Vespucci di Guasticce.

Sessanta nuove celle ideafreddo da 20’ HC e 40’ HC saranno disponibili nei depositi Sogese di Livorno, Bologna, Roma, Milano, Padova. Tutte celle dotate di motori altamente performanti in grado di mantenere la temperatura interna tra -40 e +40 gradi, apertura facilitata, rampa di accesso, sbloccaggio porte interno.

[hidepost]

L’importanza del materiale stoccato all’interno è una spinta ad offrire sempre il meglio di quel che il mercato può dare.

Nuove celle frigo mobili sono in arrivo in Italia e a breve saranno disponibili per vendita e noleggio.

Caratteristiche:

– 20’ HC model: Ext. dim. – 6.00mt x 2.4mt x 2.90h est (10 Europallet).

– 40’ HC model: Ext. dim. – 12.00mt x 2.4mt x 2.90h est (22 Europallets).

– Range di temperatura -40° +40°.

– Porta accesso con meccanismo di sblocco interno.

– Sirena per “fuori temperatura” e “uomo in trappola”.

– Macchina refrigerante supportata da microswitch per risparmio energetico.

– Monitoraggio remoto.

Sogese come noto è stata impegnata anche dalle forze armate nazionali per far fronte all’esigenza di speciali celle frigo a bassa temperatura per la distribuzione dei vaccini anti Covid.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio