Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Database as a Service

BERGAMO – Aruba S.p.A., il più grande cloud provider italiano e leader nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, ha presentato il servizio di Database as a Service (DBaaS) “per offrire un ambiente tecnologico ideale per gestire in sicurezza dati in cloud e supportare ogni tipo di business application”.

In quest’ottica, Aruba comunica di aver ampliato la propria offerta di servizi Cloud nell’ambito del Platform as a Service (PaaS) con l’obiettivo di permettere a sviluppatori, consulenti IT, software house e IT Manager di disporre di un servizio potente e flessibile per la realizzazione delle proprie applicazioni e concentrarsi sulle fasi di testing o sviluppo e, al contempo, avere a disposizione ambienti di produzione con risorse computazionali garantite, poiché le fasi di setup e configurazione diventano gestibili con ancora più semplicità. Sono sempre di più le aziende ad aver compreso i benefici di tale soluzione, tanto che la componente Platform as a Service (PaaS) ha fatto segnare una crescita del +22% nel corso dello scorso anno.

[hidepost]

La soluzione Cloud DBaaS di Aruba offre massima scalabilità in quanto consente di incrementare le risorse computazionali al crescere del proprio database. Si configura come un servizio gestito – poiché il cliente non dovrà occuparsi di configurazioni, aggiornamenti e backup, che avvengono in maniera automatica – ed è caratterizzato da costi chiari e trasparenti grazie ad un dettaglio della spesa monitorabile in qualsiasi momento. Inoltre, assicura prestazioni elevate, un’ampia disponibilità di risorse, sicurezza integrata e massima compatibilità.

Il servizio DBaaS di Aruba prevede due piani, entrambi a fatturazione mensile. Ulteriori informazioni sono disponibili su: http://aru.ba/dbaas.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio