Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ryanair da Pisa in Finlandia

PISA – Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, ha inaugurato mercoledì scorso 16 marzo la nuova rotta da Pisa per Tampere, in Finlandia.

[hidepost]

Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia, ha commentato: “Abbiamo inaugurato con molto piacere il nuovo volo dalla nostra base toscana per la città finlandese di Tampere. Abbiamo già registrato ottime prenotazioni, e ci aspettiamo continuino a crescere durante la prossima stagione Summer 2011.

“Tampere, terza città della Finlandia, è situata tra i laghi Nasijarvi e Pyhajarvi. La differenza di altitudine tra i due laghi dà luogo alle rapide di Tammerkoski, che offrono allo spettatore una vista suggestiva. Nonostante la città sia stata fondata soltanto nel 1779, sono presenti esempi di architettura medievale, come la chiesa Messukya. Tra gli altri monumenti da visitare vanno ricordate la Cattedrale luterana e la Alexander Church. Tampere ospita numerosi musei ed è inoltre famosa per i suoi parchi naturali e per le diverse possibilità per escursioni fuori porta (come ad esempio il Sarkanniemi Adventure Park).

“Ne approfitto infine per ricordare che da Pisa Ryanair vi porta anche a Barcellona (Reus), Fez e Ibiza. Prenotate subito il vostro volo da Pisa per queste e altre numerose splendide destinazioni solo su www.ryanair.com a partire da euro 6 (solo andata, tasse incluse)”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio