Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ART e ENAC stipulano intesa

ROMA – Il presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), Nicola Zaccheo e il direttore generale dell’Ente Nazionale per l’aviazione civile (ENAC) Alessio Quaranta, hanno firmato un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Ente, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una più efficace azione di ART ed ENAC in ambiti attinenti alle rispettive sfere di attività e di interesse comune.

L’Autorità e l’Ente esercitano, infatti, funzioni contigue in ordine, rispettivamente, alla regolazione economica e tecnica del settore aeroportuale.

Sulla base del protocollo, ART e ENAC coopereranno nelle materie di comune interesse attraverso interventi istituzionali, la costituzione di gruppi di lavoro congiunti, lo scambio di documenti, dati e informazioni, la collaborazione nell’elaborazione di segnalazioni al Parlamento e al Governo.

[hidepost]

Inoltre, ART ed ENAC potranno organizzare incontri e corsi formativi a favore del personale coinvolto nelle specifiche attività oggetto del Protocollo e favorire reciprocamente lo scambio del proprio personale.

Sul sito dell’Autorità di regolazione dei trasporti il protocollo è consultabile al link Accordi e Protocolli d’Intesa.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio