Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Garmin più BikerX

MONZA – BikerX sigla una nuova prestigiosa partnership con Garmin, che metterà a disposizione della scuola di guida sicura su due ruote e barche un’ampia gamma di prodotti, dai navigatori agli orologi da polso GPS. In piena coerenza con i principi portati avanti da BikerX, i navigatori per moto e per barchette e gommoni Garmin sono progettati mettendo la sicurezza del conducente al primo posto, in quanto attrezzati con chiamate vivavoce, comunicazione satellitare inReach, dati sull’info traffico, previsioni meteo e rider alert che indicano l’approssimarsi di svolte pericolose, cambi di velocità e autovelox lungo il percorso.

“Siamo felici di avere al nostro fianco un alleato prezioso come Garmin per il 2021 – ha commentato Eliana Macrì, presidente di BikerX – Ci siamo rispecchiati subito nei valori di onestà, integrità e rispetto che l’azienda condivide, perché sono proprio gli stessi dettami che un motociclista dovrebbe seguire tanto in sella quanto nella vita. Con i nostri corsi, oltre a offrire le corrette nozioni per guidare in sicurezza e avere il controllo del proprio mezzo, ci proponiamo di fare esattamente questo: far passare una filosofia e un modo di rapportarsi alla moto applicabili in qualsiasi ambito della quotidianità”.

I navigatori Garmin sono ottimi compagni di viaggio sia per chi ama godersi le strade panoramiche con la giusta playlist nelle orecchie sia per gli amanti dell’avventura, poiché sono provvisti di una struttura robusta, resistente alle intemperie, ai raggi UV e ai vapori del carburante. Non solo: per gli amanti dei tornanti è possibile selezionare le strade più ricche di curve per il massimo del divertimento. Per quanto riguarda gli orologi GPS, invece, è possibile scegliere tra dispositivi all’avanguardia progettati per resistere alle condizioni atmosferiche più estreme, modelli dal design leggero e con programmi di workout e monitoraggio integrati per tutti coloro che non temono la fatica; così come smartwatch moderni ed eleganti, per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare allo stile.

“Garmin è senza dubbio sinonimo di passione. Ma per viverla fino in fondo, qualunque sia l’attività sportiva o outdoor che amiamo, non bisogna dimenticare un aspetto assolutamente imprescindibile, ovvero la sicurezza – commenta Stefano Viganò, amministratore delegato di Garmin Italia – Dall’escursionismo alla corsa a piedi, dal ciclismo al motociclismo, come in questo caso, i nostri strumenti prevedono funzioni per accompagnare e assistere il nostro utente. Siamo quindi molto orgogliosi della partnership con BikerX, con cui non possiamo che condividere l’attenzione alla guida consapevole”.

Pubblicato il
5 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio