Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Luca Becce: “Un patto federativo”

Luca Becce

GENOVA – “Adesso è davvero il momento di stringere le fila e di operare con comuni obiettivi e azioni concordate”. È questo il programma di Luca Becce, presidente di Assiterminal, dopo la conferma di Federico Barbera – al quale ha inviato i suoi auguri – alla presidenza di FISE Uniport (leggi qui a fianco).

“La nostra proposta, maturata dopo le esperienze registrate con la pandemia del Covid e i rapporti con i clienti dei terminal – continua Becce – è quella di stringere con le associazioni della logistica, partendo da Assologistica, un “patto federativo” che mantenendo a ciascuna delle associazioni la propria autonomia, ci porti a lavorare tutti insieme su una strategia coordinata a vantaggio dell’intera catena”.

[hidepost]

A nessuno sfugge la delicatezza del momento nel comparto della logistica marittima, con gli armatori che si sono da tempo coalizzati per ottimizzare l’offerta e con la concorrenza di molti terminali tra di loro, spesso con il supporto anche di ingenti capitali dei fondi d’investimento. Rimanere schiacciati per una conflittualità, anche solo latente, tra organizzazioni di categoria potrebbe essere il peggio. Da qui la proposta.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Giugno 2021
Ultima modifica
17 Giugno 2021 - ora: 17:06

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio