Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Liguria studia di affondare navi obsolete per oasi subacquee

GENOVA – È stato recentemente approvato dal Consiglio Regionale della Liguria un ordine del giorno che prevede l’apertura di un’indagine per valutare se affondare navi militari destinate alla rottamazione, opportunamente bonificate, nel Mar Ligure. Non è una pratica innovativa, anzi: come ha scritto Gaetano Tappino su “Liguria nautica” – da cui riprendiamo il servizio, lo “scuttling” in molti Paesi del mondo è una realtà che trasforma i relitti in santuari dibiodiversità, attirando la vasta popolazione dei subacquei e portando turismo e indotto. Famoso è il sito storico in cui sono state affondate le navi nell’incursione aerea giapponese di Pearl Harbor, dove la corazzata USS Arizona è stata consacrata come un monumento al ricordo di quel dicembre del 1941. Un punto d’immersione visitato ogni anno da migliaia di subacquei che vogliono immergersi nella storia e rivivere i luoghi in cui hanno perso la vita ben 1177 marinai.

Un’altra importante iniziativa di questo tipo è il museo subacqueo “Underwater Military Museum Dive Site”, situato nelle cristalline acque del Mar Rosso e costituito da ben 19 mezzi militari fra carri armati, elicotteri e mezzi blindati, posizionati in formazione, che offrono un’alternativa all’affollata barriera corallina.

Pubblicato il
19 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio