Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al top crociere brevi come tra Italia e Croazia

MILANO – Secondo i dati diffusi da Confturismo nei giorni scorsi, sarà la vacanza breve la formula preferita dagli italiani per le vacanze 2021. Oltre 15 milioni i connazionali già pronti a partire ma 10 milioni restano ancora indecisi. Aumenta tuttavia la propensione a ridurre la lunghezza della vacanza principale rispetto a quanto si rilevava solo un mese fa: la percentuale di coloro che staranno via per non più di una settimana passa infatti dal 51% al 60% degli intervistati e si riducono da 17% al 12% quelli che faranno vacanze di 11-14 giorni

In questo trend si inserisce la proposta di MSC Crociere, online con una promo relativa all’offerta dei “city break” in programma nei mari del Mar Mediterraneo.

Riguarda le mini crociere di 4 notti, un prodotto tanto richiesto alla Compagnia ora, puntualmente in riposta alle domande della clientela, disponibile a prezzi davvero contenuti grazie a promo pensate ad hoc.

Due speciali proposte di 4 notti e 5 giorni a partire da 199 euro con imbarco a Bari il 16 e il 30 luglio prossimi a bordo di MSC Splendida alla scoperta di Trieste, Ancona e della meravigliosa città di Dubrovnik in Croazia.

L’imbarco il venerdì consente un long week-end all’insegna della spensieratezza e del relax nelle limpide acque del Mediterraneo Orientale.

Maggiori info e dettagli sul sito www.msccrociere.it.

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora